Un’azienda multinazionale, due Fondazioni, un’università, due scuole e quattro Comuni patrocinatori per l’app di rilancio digitale dell’Ecomuseo “Adda di Leonardo”. Un progetto sviluppato dalle scuole superiori in collaborazione con Fondazione…
Tag: ecomuseo adda di leonardo

Groppello d’Adda, il “rudun”
Palazzo Arcivescovile, il “rudun” e la parrocchia di San Bartolomeo, dove nel 1789 si rinvenne la stele di Lazara “donna di onorevole rango” (VI sec.). Tra fiume Adda e naviglio…

Il venerabile Padre Benigno Calvi o.c.d.
E gli uomini se ne vanno a contemplarele vettedelle montagne, e i flutti vasti del mare, le ampie correnti dei fiumi, l’immensit dell’oceano, il corso degli astri, e passano accanto…

MUVA, Museo della Valle dell’Adda
A Concesa di Trezzo sull’Adda, nella sede del Parco Adda Nord presso Villa Gina apre al pubblico domenica 28 giugno 2020 il MUVA, Museo della Valle dell’Adda: da luglio le…

I luoghi dell’Adda – Teatro Invito
L’Adda va in scena. Ecco il calendario della rassegna teatrale “I luoghi dell’Adda“, che ha ottenuto il patrocinio oneroso dal Parco Adda Nord e quello gratuito dall’Ecomuseo “Adda di Leonardo”,…

Navigare l’Adda, l’audioguida
Saperi, sapori, sipari. I saperi sono quelli dei marinai, dei pescatori e delle lavandaie il cui canto correva un tempo lungo l’Adda; i sapori sono quelli del pesce che accompagnava…

Fara Gera d’Adda, LCN
Dal 1870 il Linificio Canapificio Nazionale rilancia industrialmente l’economia rurale di Fara Gera d’Adda, modificandone anche l’assetto urbanistico. Dobbiamo alla competente gentilezza di ProLoco Fara e specie di Pierluigi Zacchetti,…

Vaprio d’Adda, Casa del Custode: la storia
Informatrice turistica di ProLoco Vaprio, Silvia Dondossola illustra storicamente la Casa del Custode delle Acque di Vaprio d’Adda, mettendo a colloquio tutte le fonti bibliografiche in argomento: emergono insieme una…

Villa Paradiso di Cornate d’Adda
Un angolo di Paradiso. Cultore di storia cornatese, insignito dell’Airone d’Oro 2019 (civica benemerenza del locale Comune), Guido Stucchi ci accompagna in questa località di Cornate d’Adda: passaggio di eserciti,…

Robbiate, Palazzo Bassi-Brugnatelli
Chi visiti Palazzo Bassi-Brugnatelli a Robbiate rovescia la clessidra e torna indietro nei secoli: cultore di storia non solo locale, Mirco Bareggi ci accompagna in questo viaggio nel tempo oltre…